Una delle più grandi operazioni di creazione di contenuti musicali per NI, per chi vuole produrre musica in uno stile specifico e vuole lavorare in te...
Midi Music
Midi Music è da più di 25 anni il distributore di alcuni tra i marchi più prestigiosi nel panorama musicale italiano: ADAM, RODE, PRESONUS, SPL, WAVES, EVENT, SPECTRASONICS, IMAGELINE, SONY, ecc.
Tra le soluzioni ideali per le installazioni fisse e l’integrazione in sistemi complessi segnaliamo ad esempio i diffusori Presonus della serie Studiolive (STUDIOLIVE 312AI, 315AI, 328AI, 18SAI, ecc..), muniti di interfaccia Dante, per la massima versatilità, efficienza e qualità dei trasporti, distribuzione e connettività digitale, ma anche i mixer DSP stand alone Presonus della serie RM.
Oltre a Dante, molti prodotti Presonus offrono la tecnologia Active Integration™ che combina un potente DSP 32 bit a virgola mobile, una rete wireless/cablata e il software proprietario di gestione remota. PreSonus è leader del settore in materia di integrazione hardware/software, e Active Integration™ enfatizza questo concetto ad un nuovo livello.
Info: www.midimusic.it
Midi Music Srl - Via Bobbio 21 - 10141 Torino - Tel. +39 011 3185602 - Email [email protected]

Gianni Bini il suo lavoro con Native Instruments
Un nuovo interessante video in cui il famoso produttore musicale, hitmaker e DJ Gianni Bini descrive il suo processo creativo con hardware e software ...

Adam Audio: monitor Serie T, qualità abbordabile
Un paio di modelli nearfield dedicati a chi desidera la qualità ma non ha un budget alto da spendere per i propri monitor.

PreSonus: EarMix 16M AVB-Networked Personal Monitor Mixer
Un personal mixer 16x2 AVB-networked che permette ad ogni musicista di gestire il proprio ascolto dal vivo o in studio in modo indipendente.

PreSonus: nuove interfacce Studio 1810 e 1824
Le Studio 1810 e Studio 1824 montano sempre i preamplificatori microfonici XMAX in Classe A, convertitori di alta qualità, clocking a ultra-low jitter...

Native Instruments: loop audio su Maschine con l’aggiornamento
Maschine 2.7.1 integra l'atteso Audio plug-in, che per l'azienda tedesca significa quasi un nuovo inizio per Maschine.

Rode: la prima interfaccia audio è AI-1 USB
Il primo device da registrazione di questo marchio dell'emisfero australe è una piccola interfaccia compatta dedicata al mondo dell'home studio.

Guitar Pro 7 – Focus sulle Novità
Le aggiunte ed i miglioramenti a questa nuova versione Guitar Pro sono davvero tante, ma qui mi soffermerò sui principali, quelli da sfruttare subito....

Adam Audio: monitor da studio high-end S Series
Parliamo della serie punta di diamante per lo studio di Adam Audio, ottenuta grazie alle ultime innovazioni ingegneristiche, materiali moderni ed un D...

Workshop di Produzione Musicale con Vicio (Subsonica)
Il corso si terrà il 18 novembre in un’unica sessione di 9 ore e tratterà gli argomenti più importanti per realizzare una canzone con i giusti criteri...