Vediamo dunque, in questo tutorial introduttivo, le principali novità di Finale in questa nuova versione.

Finale 2014: Guida Pratica
Un aiuto concreto per il musicista, per l’editore o per il semplice appassionato che scrive musica, poichè Finale è un riferimento assoluto in termini...

Finale 2014 – Lezione 6 – Tips and tricks
In un percorso ordinato una serie di suggerimenti pratici per poter lavorare in velocità e totale sicurezza con il più importante software di notazion...

Finale 2014 – Lezione 5 – Musica vocale, dal solista al coro
Affrontiamo uno degli aspetti più importanti ma talvolta delicati di Finale: come inserire una semplice indicazione per strumento o un intero testo pe...

Finale 2014 – Lezione 4 – Dal Trio alla grande Orchestra
Una serie di consigli e funzioni utilissime per chi utilizza Finale per comporre o trascrivere partiture per orchestre e un numero elevato di strument...

Finale 2014 – Lezione 3 – Per docenti di musica e studenti
In questa utilissima lezione esploriamo alcune funzioni, sia per chi insegna che per chi studia, che possono decisamente mettere una marcia in più all...

Finale 2014 – Lezione 2 – Per lo strumentista
Inizia una prima serie di mini tutorial tematici che svilupperanno le funzioni fondamentali di Finale 2014 attraverso gli ambiti musicali di utilizzo....

ZioMusic.it e Finale Italia insieme per una serie di lezioni
Una collaborazione che porta sul nostro portale ogni mese una lezione con video spiegazioni, consigli e trucchi sul software di notazione più usato al...

Finale 2014 – Lezione 1 – Le novità
Un restyling rivolto al futuro con funzioni e semplificazioni sono oggetto di questa prima lezione con video sul software di notazione più utilizzato ...