La software-house di Boston, iZotope, mette sul mercato Ozone 7 Elements, una versione entry-level del suo noto software di mastering Ozone giunto alla settima versione e pensato per rendere più facile e veloce la finalizzazione dei prodotti musicali.
Ozone 7 Elements utilizza lo stesso processing di Ozone 7 e permette di ottenere risultati professionali con mix pieni, ricchi e ad alto volume attraverso una serie di preset e controlli macro selezionati per ottenere un buon suono con poche operazioni.
Partendo dai preset selezionati, si attivano i processori singoli studiati da iZotope per portare i propri pezzi ad una qualità radiofonica. Si possono scegliere preset specifici per un certo genere, versatili o gli Artist Signature per partire con il proprio mastering. Gli Amount Sliders servono poi a rifinire equalizzazioni e dinamica, mentre la Maximizer Threshold è fatta per alzare le proprie tracce ad un livello competitivo, con più volume senza clipping o sacrificare trasparenza o punch, assicurandosi al contempo di conservare sufficiente headroom per lo streaming e per l’encoding MP3/AAC.
Ozone 7 Elements ha un prezzo introduttivo di 95€ (mentre il prezzo a regime sarà di 116€).
Info: www.izotope.com