Il DR-701D, dopo l’uscita qualche mese fa del fratello minore DR-70D, è il modello top di gamma dei registratori portatili Tascam da montare sulle telecamere DSLR; in particolare, questo modello è stato progettato per lavorare con camere a sensore digitale (appunto DSLR), ed uno dei vantaggi di questi dispositivi accoppiati è il poter iniziare le registrazioni esattamente nello stesso momento su entrambi ed avere una perfetta sincronia tra suoni e immagini con il clock video.
Il DR-701D ha un ingresso timecode ed un generatore di timecode per la sincronizzazione, ovvero rispettivamente lo standard dati contenente ora (ore/minuti/secondi), fotogrammi e dati utente; ed il codice che viene aggiunto a video e audio per la sincronizzazione.
Questo registratore è dotato di 2 microfoni omnidirezionali integrati e di 6 canali IN in cui 4 canali (ingressi combo jack XLR/TRS con supporto linea +4dBu e alimentazione 24/48V) possono essere registrati in simultanea e mixati su un canale stereo; mettendo eventualmente in cascata più unità, i canali possono aumentare. Il mixer on board permette la regolazione di livelli, pan e aggiunta di delay che permette di compensare l’eventuale differente distanza tra i vari microfoni.
Per chi vuole realizzare una ripresa audio mid-side il resgitratore ha a disposizione un apposito encoder mid-side integrato. Per evitare un eccessivo livello di ingresso è presente un limiter su tutti gli ingressi, con funzione multibanda ed un filtro passa alto a cinque stadi per tagliare eventuali basse frequenze fastidiose come vento o altre fonti di rumore tipiche delle riprese in esterna.
Lateralmente si trovano le entrate ed uscite HDMI che consentono al clock video la sincronizzazione.
È possibile monitorare l’audio della camera DSLR durante il playback attraverso un apposito ingresso, mentre un IN external è disponibile per connettere microfoni con uscita stereo mini-jack. È possibile registrare in dual recording, cioé in due files separati in cui vengono decisi livelli di volume differenti (da -1dB a -12dB). Lo storage avviene in vari formati fino a 192kHz/24bit WAV/BWF.
Info: www.tascam.com
Info: www.exhibo.it