Dalla sua introduzione nel 2010 nel mondo degli effetti voce il TC-Helicon VoiceLive Touch è diventato uno dei processori più diffusi nel suo campo. A gennaio TC-Helicon ha quindi deciso di portare questa macchina alla seconda versione per infarcirla con le nuove tecnologie sviluppate nel corso di questi due anni.
VoiceLive Touch 2 include come sempre una suite di effetti per voce a 360°, incluso il famoso hamonizer. In aggiunta TC-Helicon ha inserito la nuova interfaccia Touch Matrix con la funzione Slider FX per il controllo e modulazione in tempo reale degli effetti e il looper Vloop con effetti e funzioni specificamente dedicate al mondo looping.
L’unità contiene il già noto processore automatico adattivo di equalizzazione, compressione, de-essing e gating che è ormai montato in molti prodotti TC. Nella lista effetti invece troviamo:
- µMod – per creare flanger, detune, chorus e effetti pitch dive
- Delay – tempo-based e timed echoes, slap, e una selezioni di filtri
- Reverb – dai riverberi room alle più gigantesche simulazioni arena
- Harmony – fino a 4 voci di armonia con arrangiamento automatico preso da una chitarra, tastiera o base audio
- Choir – ricrea l’effetto dei grandi cori, combinabile anche con la funzione Harmony
- Double – unisono solo o di gruppo per arricchire il suono della voce
- Transducer – simulazioni di speaker radio, megafono ed effetti distorsione
- Rhythm – effetto di tempo che può creare chops, panning e stutter
- HardTune – Auto tuning, pitch e cambio di genere
Il looper integrato consente di creare fino a sei tracce di looping e la funzione LoopAssist quantizza i loop così che tutte le registrazioni siano a tempo. Sono anche disponibili effetti dedicati al looping come reverse, filtri, stutter, slow speed, sqeeze e squeeze automatico.
Disponibile verso la fine di marzo, dovrebbe avere un prezzo di 599€.
Info: www.tc-helicon.com