[email protected] XTe non è altro che la versione PCIe di una delle schede in assoluto di maggior successo ma realizzata da ESI: la pluripremiata [email protected] Come la versione PCI, questa scheda ha il suo punto di forza nella qualità dei convertitori che garantiscono prestazioni di livello assoluto, con il pieno supporto di risoluzione e frequenza di campionamento a 24-bit 192Khz ADC (114dB) e DAC (112dB).
La scheda ha un’architettura in grado di consentire la selezione degli ingressi e delle uscite tramite connettori interscambiabili. Si può così scegliere se utilizzare connessioni RCA sbilanciate o TRS bilanciate, rendendo la [email protected] XTe la soluzione per qualunque applicazione audio, configurabile in base al setup richiesto.
Con connessioni digitali e interfaccia MIDI, [email protected] XTe è particolarmente adatta per lavori di post-produzione audio-MIDI, ma una delle applicazioni per le quali già la versione precedente è stata in gran parte utilizzata è quella legata all’ambito dell’alta fedeltà: per gestire anche segnali AC3/DTS, Dolby Digital e DTS surround, [email protected] XTe può essere utilizzata come il centro di smistamento del segnale audio in un PC o Mac dedicato per la riproduzione audio di alta qualità.
Caratteristiche:
- 2 IN/OUT analogici
- Convertitore AD 24-bit/192kHz con range dinamico di 114dB(a)
- Convertitore DA 24-bit/192kHz con range dinamico di 112dB(a)
- Scheda interscambiabile (RCA sbilanciati con -10dBv o TRS bilanciati con +4dBu )
- Ingresso digitale coassiale S/PDIF
- Sincronizzazione per segnali in ingresso digitali S/PDIF
- Uscita ottica digitale S/PDIF con shutter automatico (max.96kHz)
- Uscita coassiale digitale S/PDIF (max 192kHz)
- MIDI I/O
- Compatibile Windows, Mac e Linux
- Steinberg Cubase LE incluso
Info: www.esi-pro.com
Info: www.midiware.it